“È la natura del mondo che tutte le cose cerchino un ritmo e trovino in quel ritmo una sorta di pace? Certamente così è sempre sembrato a me. Tutti gli eventi, non importa quanto travolgenti o bizzarri, vengono diluiti quasi immediatamente dal proseguire della necessaria regolarità della vita di tutti i giorni. Gli uomini che percorrono un campo di battaglia in cerca dei feriti fra i morti continueranno a fermarsi per tossire, per soffiarsi il naso, continueranno ad alzare gli occhi per osservare uno stormo di oche in formazione a V. Ho visto contadini continuare ad arare e a piantare, incuranti degli eserciti che si riscontravano a poche miglia di distanza.”
Capitolo 3, Patto
L'apprendista Assassino
Argomenti
pace , vita , uomini , mondo , battaglia , bizzarria , bizzarro , campo , capitolo , contadino , distanza , esercito , evento , ferito , formazione , giorno , importo , miglio , naso , natura , patto , ritmo , sorta , stormo , visto , cerca , regolaritàRobin Hobb 4
scrittrice statunitense 1952Citazioni simili

Origine: Citato in Marco Andreetti, Danza e poesia, le Muse gemellate https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/maggio/05/Danza_poesia_Muse_gemellate_co_10_030505051.shtml, Corriere della sera, 5 maggio 2003, p. 57.

Lan Mandragoran, Epilogo
La ruota del tempo. Nuova primavera

26 gennaio 1996 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/26/Impegno_politico_caduta_delle_illusioni_co_0_9601261298.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica