“Quanto più il viandante, con gli occhi in su | verso di lei, aperte le dita lento beve, | tanto l'acquaiola rende | ancora più esile il filo, già esile, d'acqua.”

—  Hāla

161, in Poesia indiana classica
Le settecento strofe

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Hāla photo
Hāla 3
poeta indiano

Citazioni simili

Arthur Schopenhauer photo
Michele Marzulli photo

“Io sento fra le dita | ancor color di rosa | un lungo filo bianco, | cui relegata sta, | in alto, molto in alto, | la mia felicità.”

Michele Marzulli (1908–1991) poeta, pittore e scrittore italiano

da Aquilone, vv. 12-17, p. 48
C'è sempre un po' di buio

Charles Baudelaire photo

“Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.”

Charles Baudelaire (1821–1867) poeta francese

da I paradisi artificiali

Francesco Redi photo

“Chi l'acqua beve | Mai non riceve | Grazie da me.”

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 571
Bacco in Toscana

Abu Nuwas photo
Charles Baudelaire photo

“Un uomo che beve soltanto acqua ha un segreto da nascondere ai propri simili.”

capitolo II
I paradisi artificiali, Incipit

Carlo Martini (critico letterario) photo

“Già è scesa la sera sulla nostra | inquieta stanchezza di viandanti.”

Carlo Martini (critico letterario) (1908–1978) critico letterario italiano, poeta italiano

Citazioni di Carlo Martini
Origine: Citato in Nicola Francesco Cimmino, Poeti vecchi e nuovi (C. Govoni, C. Martini, B. Nardini, T. Marrone, C. Zannerio), in Nota sulla letteratura italiana nel 1950, Sansoni, Firenze, 1951, p. 50.

Argomenti correlati