“[…] la phrònesis, virtù teoretica e pratica insieme, che costituisce la piena felicità e beatitudine, compiutamente realizzabile solo dopo la morte.”
Origine: Introduzione a Fedone, p. 10
Bruno Centrone 7
storico della filosofia italiano 1955Citazioni simili

“Una volta lei mi disse che la chiave della felicità stava nell'avere sogni realizzabili.”
Ricordati di guardare la luna

1931a
Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut

“Il senso di colpa si combatte solo con la pratica della virtù.”
Origine: Da La connaissance surnaturelle; citato in Gabriella Fiori, Simone Weil: Biografia di un pensiero, Garzanti, Milano, 2006, p. 373. ISBN 88-11-68044-1
Parte terza, cap. 23, p. 356
Manuale di storia della filosofia