“Io considero sempre la luna come l'occhio stesso di Dio che mi inviti in tono serio d'avvertimento: «Vieni, vieni nella dimora del tuo Padre celeste.»”

—  Henny Koch

Origine: Il birichino di papà, p. 160

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
dio , avvertimento , dimora , invito , luna , occhio , padre , serio , stesso , tono
Henny Koch photo
Henny Koch 2
scrittrice tedesca 1854–1925

Citazioni simili

Gianna Nannini photo
Beppe Grillo photo
Nizar Qabbani photo

“Ho già prenotato per noi due una stanza nella casa della luna | dove passare il fine settimana, amore mio, | gli alberghi del mondo non mi soddisfano, | l'albergo dove mi piace alloggiare è la luna | ma lì, amore mio, | non accettano un ospite che viene senza una donna: | ci vieni con me… | o mia luna, sulla luna?”

Nizar Qabbani (1923–1998) diplomatico, poeta e editore siriano

Poesie
Origine: Citato in Elvira Marinelli, Antologia illustrata della poesia. Da quando l'uomo imparò ad amare ai giorni nostri, Giunti Editore, 2002, p. 554 https://books.google.it/books?id=x4o1DU1aWqsC&pg=PA554. ISBN 8844025493

Gianni Biondillo photo
Ludwig Wittgenstein photo

“Il linguaggio è un labirinto di strade. Vieni da una parte e ti sai orientare; giungi allo stesso punto da un'altra parte, e non ti raccapezzi più.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

da Ricerche filosofiche, traduzione di Mario Trinchero, Einaudi, 1967

Meister Eckhart photo

“L'occhio nel quale io vedo Dio è lo stesso occhio in cui Dio mi vede.”

Meister Eckhart (1260–1328) teologo e religioso tedesco

I sermoni

Mathias Malzieu photo

Argomenti correlati