citato in LA RIVOLUZIONE ALLA ROVESCIA, Corriere della sera, 16 luglio 2008
“Tocqueville, nella sua opera matura su L'ancien Régime et la Révolution, descrisse magistralmente come i sovrani assolutistici durante lAncien Régime (e non solo in Francia) avessero combattuto contro le autonomie dei ceti, e in particolare di quelli più forti: l'aristocrazia e il clero.”
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 88
Argomenti
aristocrazia , autonomia , autonomo , clero , combattuta , franco , opera , operaio , particolare , regime , sovranoMassimo Corsale 31
scrittore italiano 1935Citazioni simili

2013
Origine: Dall'intervista di Bruno Vespa trascritta nel libro Sale, zucchero e caffè. L'Italia che ho vissuto da nonna Aida alla Terza Repubblica; citato in Berlusconi: «I miei figli come gli ebrei sotto il regime di Hitler». Gattegna: «Offende la nostra memoria» http://www.ilmessaggero.it/primopiano/politica/berlusconi_hitler_vespa_figli_intervista/notizie/351275.shtml, ilMessaggero.it, 6 novembre 2013.

da La dottrina del fascismo, con Luigi Contu, Hoepli, 1936

“Il regime dei sospetti è anche il regime della delazione.”
I grandi cimiteri sotto la luna
IV. Tra conservatorismo e fascismo, p. 41
Il pensiero politico della destra
E con questo?, 3 gennaio 1996
Politicamente scorretto