“È ben noto che il termine totalitarismo è stato coniato e usato per la prima volta in Italia, con riferimento al fascismo: si capisce quindi come la connotazione con cui l'usava Giovanni Amendola nel 1923 non potesse essere che negativa. Ma successivamente il fascismo non solo non si sottrasse a quella definizione, ma addirittura fece suo il termine dandogli una connotazione decisamente positiva.”
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 109
Argomenti
connotazione , definizione , essere , fascismo , negativo , riferimento , stato , termine , totalitarismo , usato , prima , noto , voltaMassimo Corsale 31
scrittore italiano 1935Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Enrico Menicucci in «Male assoluto le leggi razziali Non definisco così il fascismo» http://www.corriere.it/politica/08_settembre_07/alemanno_leggi_razziali_b4348268-7c8a-11dd-ba5e-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 7 settembre 2008.

[pagina?]
Il fascista che non amava il regime

da Carteggio 1927-1932, Laterza, 1981, p. 185

Citazioni tratte da interviste, l'Unità