“In tivù il gioco è duro, ci vogliono intelligenza, sensibilità e tanta grinta.”
7 settembre 2000
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 194
“In tivù il gioco è duro, ci vogliono intelligenza, sensibilità e tanta grinta.”
7 settembre 2000
Origine: Dall'intervista di Emanuele Gamba, Allegri: "Cambio la Juve sotto voce, non togliete poesia al calcio" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2014/12/17/news/allegri_cambio_la_juve_sotto_voce_non_togliete_poesia_al_calcio-103092582/, Repubblica.it, 17 dicembre 2014.
“Le donne vogliono uomini mediocri e gli uomini ce la mettono tutta per diventarlo.”
El fútbol es un juego pero también un fenómeno social. Cuando a miles de millones de personas les importa un juego, éste deja de ser simplemente un juego.
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 192
“Fino a quando il calcio sarà un gioco, come facciamo a diventare grandi?”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2109 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2109. ISBN 8880898620
“Il calcio è un gioco anche di contatto: non è il ping pong o la danza.”
Origine: Citato in Marco Calabresi Roma, Garcia: "Se perde per il Napoli è finita" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/08-03-2014/roma-garcia-se-perde-il-napoli-finita-80192892249.shtml, Gazzetta.it, 8 marzo 2014.