“Ma è un pessimo calcolo rinunciare a vivere per non dover morire, perché così alla morte si paga due volte un tributo che è sufficiente pagare una volta sola.” Michel Onfray (1959) filosofo francese Origine: Trattato di Ateologia, p. 72
“Ancora un altro giorno per ricordare di dover vivere e per dimenticare di dover morire.” Giuseppe Tobia
“Per la prima volta qualcuno parlava di quel tema, fino allora la morte era una faccenda taciuta, si scommetteva sull'immortalità, ciascuno con la segreta speranza di vivere per sempre.” Isabel Allende (1942) la città delle bestie Eva Luna Racconta
“Per definizione, uno deve vivere fino a quando muore. E allora meglio viversela e godersela come un'esperienza completa, la vita, anche perché poi magari la morte è una cagata, e ho il sospetto che lo sia.” Irvine Welsh libro Trainspotting Trainspotting
“… La morte infine li sfidò. | Che fatica al mondo per morire | e non sapere dove si va.” Ciclo di Angelica p. 32
“Poiché gli animali posseggono una natura analoga a quella degli uomini, osservando dei doveri verso di essi osserviamo dei doveri verso l'umanità, promuovendo con ciò i doveri che la riguardano. Per esempio, se un cane ha servito a lungo fedelmente il suo padrone, ciò costituisce qualcosa di analogo a un'azione meritevole e perciò richiede la nostra lode e, quando non sarà più in grado di renderci i suoi servizi, noi dovremo trattenere la bestia presso di noi fino alla morte.” Immanuel Kant (1724–1804) filosofo tedesco Origine: Lezioni di etica, p. 273
“[…] dover vivere è triste, ho pensato, ma è tragico poter vivere una sola vita, perché se avessi due vite una l'avrei passata insieme a lei.” Jonathan Safran Foer libro Molto forte, incredibilmente vicino Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 151
“Cratete, quanto dovrebbe vivere l'uomo? | Fino a che non pensi sia meglio morire che vivere.” John Lyly Campaspe Campaspe