2013, 1b-2
Tantrāloka, Capitolo XXXIV
“Nel Trika il dio Śiva si presenta per lo più nell'ipostasi di Bhairava […] Il Vijñānabhairava, da questo punto di vista, è quel testo che tratta di Bhairava, che tende a Bhairava attraverso la conoscenza (vijñāna).”
dall'introduzione a Vijñānabhairava. La conoscenza del tremendo, 2002, p. 16
Raniero Gnoli 9
orientalista, storico delle religioni e indologo italiano 1930Citazioni simili
262-264
Tantrāloka, Capitolo III
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 195.
7, 5b-6
Śivaḍṛṣti
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 240.
Origine: Centodue, nel testo, sic.
Origine: Tantra, p. 178

“L'economia è la scienza che tratta i fenomeni dal punto di vista del prezzo.”

Origine: Da Bosone di Higgs: interviste con il Premio Nobel Werner Arber e il padre gesuita Gabriele Gionti http://it.radiovaticana.va/radiogiornale/ore14/2012/luglio/12_07_06.htm#Art_602576, Radiovaticana.va, 6 luglio 2012.