“Il rito è una cerimonia sacra fin tanto che coloro i quali lo praticano o vi assistono sentono di partecipare ad un'azione che ha, com'è proprio del rito, un fine economico immediato.”

Origine: La funzione del teatro, p. XI

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
arte , azione , cerimonia , color , colore , fine , rito , tanto , proprio
Luciano Lucignani photo
Luciano Lucignani 8
regista e sceneggiatore italiano 1922–2008

Citazioni simili

Marco Presta photo
Ernesto Balducci photo

“L'Eucarestia che non prorompa come bisogno di creare fraternità nel mondo è un rito di consolazione, un rito sacro abusivo.”

Ernesto Balducci (1922–1992) presbitero, editore e scrittore italiano

La politica della fede

Ambrose Bierce photo
Pier Paolo Pasolini photo

“Il calcio è l'ultima rappresentazione sacra del nostro tempo. È rito nel fondo, anche se è evasione. Mentre altre rappresentazioni sacre, persino la messa, sono in declino, il calcio è l'unica rimastaci. Il calcio è lo spettacolo che ha sostituito il teatro.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: Da Saggi sulla letteratura e sull'arte; citato in Cesare Prandelli, Giuseppe Calabrese, Il calcio fa bene, Giunti, Firenze, 2012, p. 7 https://books.google.it/books?id=GpM7VLnrR9AC&pg=PA7#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-0977-801-6

Laozi photo

“Il rito è labilità della lealtà e della sincerità | e foriero di disordine.”

XXXVIII, Parinetto
Tao Te Ching

Prevale photo

“Viviamo in un mondo di illusioni, dove i più saggi, in silenzio, assistono ad un'infinità di ridicole azioni.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Ettore Sottsass photo
Ivan Illich photo

“La scolarizzazione e l'educazione sono correlate tra loro come la Chiesa e la religione o, in termini più generali, come il rito e il mito.”

Ivan Illich (1926–2002) scrittore, filosofo, sociologo, teologo

Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 115

Ettore Sottsass photo

“Un designer dovrebbe sapere che gli oggetti possono diventare lo strumento di un rito esistenziale.”

Ettore Sottsass (1917–2007) architetto e designer italiano

Domus

Argomenti correlati