“Nel lungo periodo della pax armata sovietico-americana, l'URSS, sino al 1989, nell'area centro-est-sud-europea, in modo certo imperfetto – si pensi ai Balcani riottosi, e cioè alla Jugoslavia, all'Albania, ma anche alla Romania –, e giovandosi di un consenso non sempre del tutto inesistente, ma certo tutt'altro che solido – si pensi a Berlino nel 1953, a Budapest nel 1956, a Praga nel 1968, alla Polonia del 1956, del 1970, del 1980, e oltre –, ha svolto un ruolo di contenimento e di organizzazione dello spazio, percorso nei secoli da faide turbolente e da appetiti contrapposti, non dissimile da quello svolto in passato dagli imperi di Antico Regime crollati nel 1918.”
Origine: Storia della guerra fredda, p. 41
Argomenti
nord-est , centro-destra , centro-sinistra , cani , americano , antico , appetito , area , armato , berlina , centro , consenso , europeo , imperfetto , impero , jugoslavo , modo , organizzazione , passato , pax , percorso , periodo , regime , romano , ruolo , secolo , solido , sovietico , spazio , sud , svolta , turbolento , lungoBruno Bongiovanni 14
storico italiano 1947Citazioni simili

Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, pp. 4-5
Don Juan: 1994, p. 141
Il potere del silenzio (1987)
Origine: Da [//video.repubblica.it/rubriche/la-fotografia/da-genova-a-messina-le-differenze-di-un-italia-flagellata/81425/79815 La fotografia: Da Genova a Messina, le differenze di un'Italia flagellata (2:54)], Repubblica.it, 23 novembre 2011.

Origine: Citato in Intervento del Ministro Terzi al Forum Economico: "Albania in Europa, nuove opportunità di cooperazione economica e industriale per le imprese italiane" http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2012/05/20120507_ForumEconomico.htm?LANG=IT, Esteri.it, 7 maggio 2012.

“Non viviamo là in questo modo in cui tu pensi.”
I, 9, 47
Non isto vivimus illic, | quo tu rere, modo.
Epistole