“«[…] Sul Conqueror avete assistito alla fase mediana dell'evoluzione di un pirata. Questi, a quel punto della sua carriera, ha colto la natura ferina che si cela sotto le parvenze umane e ha cominciato ad abbandonarvisi. […] L'ultima fase è quella in cui la ferocia naturale è tradotta in filosofia. L'egoismo più sfrenato è spacciato come libertà, la spietatezza più estrema diventa norma di condotta morale. La belva che è in tutti noi non solo ferisce e uccide, ma cerca giustificazioni etiche alle sue malefatte. Le peggiori torture diventano "inevitabili", ogni uccisione è legittimata sulla base del "dobbiamo pur sopravvivere". A la guerre comme à la guerre. Non si ammette che l'uomo è in sé una fiera.”
—
Valerio Evangelisti
,
libro
Tortuga
De Lussan a Rogério, pp. 103-104
Tortuga
Argomenti
vita , assistito , base , belva , carriera , colto , condotta , egoismo , evoluzione , fase , ferocia , filosofia , filosofo , giustificazione , liberto , mediano , morale , natura , norma , parvenza , peggiore , pirata , punto , sfrenata , spietatezza , tortura , uccisione , ultimo , uomo , cerca , fieraValerio Evangelisti 23
scrittore italiano 1952Citazioni simili

Giancarlo Abete
(1950) imprenditore, politico e dirigente sportivo italiano
Origine: Citato in Abete: "Zeman sbaglia E vale anche per il Napoli" http://www.gazzetta.it/Calcio/15-08-2012/abete-zeman-sbaglia-vale-anche-il-napoli-912263720612.shtml, Gazzetta dello Sport, 15 agosto 2012.
Antonio Aliotta
(1881–1964) filosofo e accademico italiano
L'ispirazione kantiana nell'estetica di Federico Schiller