“I testi musicali come quelli poetici non sono fatti solo per essere compresi.”
Origine: Il linguaggio della poesia, p. 38
Origine: lettera del 5 agosto 1979, pubblicata in Cartas a la cueva, settembre 1979 – Margherita Bernard. LUDUS, ... op. cit. pag. 182.
“I testi musicali come quelli poetici non sono fatti solo per essere compresi.”
Origine: Il linguaggio della poesia, p. 38
Origine: Da Lettera a Sophie Volland.
Ovviamente non c'è solo il Leopardi nella «letteratura» vesuviana, una letteratura ricchissima – la più ricca al mondo su di un vulcano – che parte da Plinio il Giovane e che continua, ininterriotta nella storia, raccogliendo alcune delle firme più note della letteratura europea, si pensi a Goethe, o di altri continenti, si pensi alla «massa oscura del Vesuvio» dello statunitense Melville. Ma è fatta anche di autori minori che hanno contribuito in maniera altrettanto valida ad accrescerne la fama: è il caso, ad esempio, del bulgaro Ivan Vazon con il suo «vegliardo gigante dempre desto | rischiara il cielo col suo fiato ardente».
Il vulcano più famoso del mondo
“I miti poetici degli antichi sono vera teologia.”
Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.
Origine: Il linguaggio della poesia, p. 40
“[…] Diego Velázquez, che oggi si dice sia il miglior pittore della Spagna […].”
da Avisos históricos, 5 gennaio 1644
Citazioni di José Pellicer
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
“In certi momenti anche sillabari e compendi ci sembrano poetici.”
fr. 1220
Frammenti
“Una buona educazione poetica non è che la scienza di essere scontenti.”
Aforismi e detti memorabili
“Tono fondamentale del Milione non è epico e poetico, ma scientifico.”
Luigi Russo
Milione, Citazioni sull'opera