“Io sono un cantante che ha spaccato a metà la critica: quelli che mi volevano bene dicevano che ero il Ray Charles bianco, mentre quelli che mi volevano male dicevano che ero il Toto Cutugno nero.”

—  Gene Gnocchi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
età , bene , bianco , cantante , critico , male , nero , toto , metà
Gene Gnocchi photo
Gene Gnocchi 164
comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano 1955

Citazioni simili

Fichi d'India photo
Joe Cocker photo

“Zucchero mi copia? Fa bene, anch'io quando ero giovane copiavo Ray Charles.”

Joe Cocker (1944–2014) cantante britannico

Origine: Citato in Laura Putti, Zucchero gusta il successo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/12/03/zucchero-gusta-il-successo.html, la Repubblica, 3 dicembre 1987.

Rino Gaetano photo

“Su Plutone | oggi | mi hanno visto in molti, | mi volevano fotografare | ma di profilo vengo male.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Ufo a ufo
Incluse in raccolte
Origine: Brani inediti inclusi nella raccolta Live & Rarities (2009). Esiste una versione della canzone con il testo cantato al contrario intitolata Ofu a Ofu.

Stefano Benni photo

“Il buco nell'ozono? La colpa è di Toto Cutugno: usa talmente tanta lacca che ogni volta che si dà un colpo di spazzola si stacca un pezzo di Antartide.”

Stefano Benni (1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

David Foster Wallace photo

“[…] in tutta la mia vita - prosegue - non ho mai fatto piangere nessuno se non coloro che volevano farmi del male.”

Raffaele Cutolo (1941) criminale italiano

Origine: Citato in Cutolo scrive poesie contro la droga http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/08/25/cutolo-scrive-poesie-contro-la-droga.html, la Repubblica, 25 agosto 1984.

Charles Péguy photo

“Dicevano per ridere, e per prendere in giro i loro curati, che lavorare è pregare, e non sapevano di dire così bene.”

Charles Péguy (1873–1914) scrittore, poeta e saggista francese

Lui è qui

Carla Tatò photo
Gabriel García Márquez photo

“Lei gli domandò in quei giorni se era vero, come dicevano le canzoni, che l'amore poteva tutto. «È vero,» le rispose lui «ma farai bene a non crederci.»”

Dell'amore e di altri demoni
Variante: Lei gli domandò in quei giorni se era vero, come dicevano le canzoni, che l'amore poteva tutto. – È vero – le rispose lui – ma farai bene a non crederci.

Francesco De Gregori photo

Argomenti correlati