“[Galeotto Manfredi] Vuolsi che questo patrio componimento senta della imitazione di Sakespeare, e non sia totalmente collocato in mezzo a costumi italici del medio evo. Le gelosie però di Matilde, le sventure d'Eloisa, la lealtà d'Ubaldo, la perfidia di Zambrino, ed il cuor grande di Galeotto che fra l'amore e il dovere si decide per quest'ultimo sono caratteri degni dell'autore dell' Aristodemo.”

Origine: Elogio del cavalier Vincenzo Monti, p. 8

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Vincenzo Monti photo
Charles Bukowski photo
Vincenzo Monti photo
Victor Hugo photo

“La galera fa il galeotto.”

Les Misérables

Sergio Caputo photo

“Un dio marino e galeotto ci contamina canotto e sfiatatoi.”

Sergio Caputo (1954) cantautore e musicista italiano

Trio vocale militare, n. 4
Effetti personali

Georges Bernanos photo

“Il galeotto | 788 | sostiene | di aver segato | le sbarre | solo | per hobby. | Così | per evasione…”

Umberto Domina (1921–2006) scrittore e umorista italiano

Origine: La moglie che ha sbagliato cugino, p. 94-95

Vincenzo Monti photo

“Elisa: Il cuor si serra | Nelle fortune, e sol lo schiude il tocco | Delle grandi sventure..”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Atto II, p. 252
Galeotto Manfredi

Ennio Flaiano photo
Dino Campana photo

Argomenti correlati