“[Riferito alla Mascheroniana] Questi nuovi canti che deploravano la morte del celebre matematico, e letterato Lorenzo Mascheroni sono anch'essi un frammento, che gli amici vietarono al Monti e continuarli e pubblicarli.”

Origine: Elogio del cavalier Vincenzo Monti, p. 10

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Vincenzo Monti photo

“Questi nuovi canti che deploravano la morte del celebre matematico, e letterato Lorenzo Mascheroni sono anch'essi un frammento, che gli amici vietarono al Monti e continuarli e pubblicarli.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Gianfrancesco Rambelli
In morte di Lorenzo Mascheroni, Citazioni sull'opera

Vincenzo Monti photo

“Alla Mascheroniana poi fu cagione la morte del celebre matematico e letterato Lorenzo Mascheroni, il quale essendo in vita tenero amico del Monti, fu da lui in morte con versi gravissimi lacrimato.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: Notizie intorno alla vita e alle opere del cavaliere Vincenzo Monti, p. XXV

“Mascheroni illustre geometra e gentilissimo poeta, come lo dimostra il suo Invito a Lesbia, onde meritò che la sua morte fosse onorata dal canto del primo ingegno italiano, del cav. Monti autore della Mascheroniana.”

Giuseppe Maffei (1821–1901) pittore e architetto, storico e critico letterario italiano.

Vol. III, p. 31
Storia della Letteratura Italiana

Aquilino Duque photo
Marco Malvaldi photo
Marco Aurelio photo

“Non disprezzare la morte ma accoglila di buon grado perché anch'essa è un ente tra quelli che natura vuole.”

Marco Aurelio (121–180) imperatore romano

IX, 3; 2008
A sé stesso

Píndaro photo
Giacomo Leopardi photo
Thomas Mann photo

Argomenti correlati