“Non uccidere, avevo sempre dato per scontato, sta in cima alla lista. Il numero uno. Concupire i culi dei vicini, ovviamente, è cosa da evitare; come commettere adulterio, non onorare il padre e la madre, e inchinarsi davanti a immagini scolpite.
Ma non uccidere, quello sì che è un comandamento. Tutti riescono a ricordarlo perché appare il più giusto, il più vero, il più assoluto.”
pag. 271
Il venditore di armi
Citazioni simili
Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 212. ISBN 978-88-6189-224-8

Origine: Palla lunga e pedalare, p. 26

Origine: Da Nobel lectures, Peace 1971-1980, 11 dicembre 1979.

“La teologia è una figlia della filosofia che cerca di uccidere la madre.”
I, p. 383