“Le rivoluzioni non le facciam noi: le fa Iddio; e per persuadersene basta riflettere con quali istrumenti riescono.”
cap. XVI; vol. I, p. 319
I miei ricordi
Massimo D'Azeglio 26
politico italiano 1798–1866Citazioni simili
lettera al fratello, Napoli, 28 novembre 1943, in Doppio diario, Einaudi, 1975

Variante: In principio, dunque, era la noia, volgarmente chiamata caos. Iddio, annoiandosi della noia, creò la terra, il cielo, l'acqua, gli animali, le piante, Adamo ed Èva; i quali ultimi, annoiandosi a loro volta in paradiso, mangiarono il frutto proibito. Iddio si annoiò di loro e li cacciò dall'Eden.

“Chi fa le rivoluzioni a metà si scava la tomba.”
Origine: Citato in Franco Fortini, Un dialogo interrotto, Bollati Boringhieri, 2003.

“La rivoluzione si fa a sinistra, i soldi si fanno a destra.”
Origine: Il malloppo, p. 13

“Quando voi fa' la rivoluzione, l'urtima 'osa che devi fa' è mettetti contro l'esercito.”
Origine: Carnevale in giallo, p. 215