“La scienza stessa ha bisogno, spingendosi in ipotesi non verificabili direttamente, di "atti di fede."”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia
Argomenti
fede , ipotesi , scienza , stesso
Roberto Giovanni Timossi photo
Roberto Giovanni Timossi 3
filosofo e teologo italiano 1953

Citazioni simili

Richard Dawkins photo

“La scienza sostituisce i pregiudizi personali con prove verificabili pubblicamente.”

Richard Dawkins (1941) etologo, biologo e divulgatore scientifico britannico

dal documentario The Enemies of Reason, 2007

“La differenza che passa fra credere e sapere è la stessa che passa tra fede e scienza”

Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418

Papa Benedetto XVI photo
Salvatore Satta photo
Umberto Galimberti photo
Anton Pavlovič Čechov photo

“La fede che non agisce è lettera morta, gli atti senza la fede sono peggio ancora; è tempo perso, nient'altro.”

Anton Pavlovič Čechov (1860–1904) scrittore, drammaturgo e medico russo

Origine: Il duello, p. 135

Pitagora photo

“Né bisogna giurare per gli dèi; bisogna, infatti, cercare di rendere se stesso degno di fede.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco

8, 22
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

Karl Marx photo
Karl Raimund Popper photo
Papa Giovanni Paolo II photo

“Io e i miei connazionali dobbiamo un grande ringraziamento ai nostri fratelli di Benevento, più maturi nella fede, dopo quasi un millennio di fede portata qui direttamente dagli apostoli.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

da Incontro con la cittadinanza di Benvento, 2 luglio 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1990/july/documents/hf_jp-ii_spe_19900702_cittadinanza-benevento_it.html

Argomenti correlati