citato in Ettore Lo Gatto, prefazione a Michaìl Andreevič Osorgìn, Un vicolo di Mosca, Bompiani, 1968
“Come in ogni opera, in questo romanzo l'invenzione è mescolata con la verità, con la verità stessa della vita di quegli anni. L'autore e non il suo eroe era nella folla davanti alla caserma, quando ai soldati fu ordinato di sparare a salve; e lui stesso, pernottando per caso presso dei conoscenti, aspettava se avessero o no sfondata la porta, durante l'ormai epidemica perquisizione notturna…”
Tat'jana Alekséevna Bakùnina
Un vicolo di Mosca, Citazioni sul libro
Citazioni simili
Origine: In Maria Acrosso, La critica letteraria, p. 485
Origine: La vita delle tèrmiti, p. 134-135
“La verità è sempre la stessa in ogni sua parte.”
79, 16
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
“La vita è niente, la giustizia un'invenzione degli uomini. Ognuno ha la sua verità.”
pag. 68
L'inquisito
Origine: Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni (1977-1990), p. 107