Frasi su folla
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema folla, essere, vita, due-giorni.
Un totale di 302 frasi, il filtro:

„La folla è madre dei tiranni.“
— Diogene di Sinope filosofo greco antico -404 - -322 a.C.
citato in Diogene Laerzio, Vita di Diogene, Mondadori

„Ovunque vada la folla tu corri dall’altra direzione. Loro si sbagliano sempre.“
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994

— Dino Buzzati scrittore italiano 1906 - 1972
da Il palloncino
Il colombre e altri cinquanta racconti
— Auguste Blanqui rivoluzionario, attivista e politico francese 1805 - 1881
— Madeleine Delbrêl mistica francese 1904 - 1964
Noi delle strade

— Louis Malle regista francese 1932 - 1995
... ] "Essa rende l'uomo sprezzante, ingiusto, spietato nel suo egoismo. Come capisco la collera di chi non ha niente, quando i ricchi banchettano con sfrontata arroganza!" [... ] Guardai Jean e i suoi amici in fondo: mi sembrò che nascondessero a stento la commozione. Poco dopo successe un fatto incredibile. Era il momento della comunione. [... ] Io aspettavo il mio turno in seconda fila e cercavo di concentrarmi, quando sussultai vedendo Jean che si inseriva tra me e il mio vicino. (p. 69)
— Bernard Moitessier navigatore e scrittore francese 1925 - 1994
Origine: Capo Horn alla vela, p. 27

„Lei era così abbagliante da sembrare l'unica in mezzo alla folla.“
— Gabriel García Márquez, libro L'amore ai tempi del colera
A. Morino
L'amore ai tempi del colera

„Ma un infinito di passioni può concentrarsi in un attimo come una folla in un piccolo spazio.“
— Gustave Flaubert scrittore francese 1821 - 1880
La signora Bovary
„Non dirti felice se la folla non ti ha ancora deriso.“
Nondum felix es, si nondum te turba deridet.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Sententiae

„Attenti a quelli che cercano continuamente la folla, da soli non sono nessuno.“
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994

„La verità pura non può essere assimilata dalla folla: si deve propagare per contagio.“
— Henri Fréderic Amiel filosofo, poeta e critico letterario svizzero 1821 - 1881
Diario intimo

— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
236; 1993

„Eravamo giovani, belli e stupidi. Ora siamo soltanto stupidi.“
— Mick Jagger cantante britannico 1943
parlando degli Stones

— Freddie Mercury cantante, compositore e musicista britannico di origini parsi e indiane 1946 - 1991
da Live At Wembley, n. 9, prima di presentare il nuovo singolo Who wants to live forever

„Menghistu mi sembra un leader silenzioso, serio e sincero, consapevole del potere della folla.“
— Fidel Castro rivoluzionario e politico cubano 1926 - 2016
Variante: Menghistu mi sembra un leader silenzioso, serio e sincero, consapevole del potere delle masse.

„Una folla è l'equivalente sociale di un cancro.“
— Aldous Huxley, libro I diavoli di Loudun
Appendice; p. 312
I diavoli di Loudun

— Slash chitarrista, compositore e produttore discografico britannico 1965
Origine: Dall'intervista al New Zealand Herald; citato in Slash: Sono troppo timido per guardare il pubblico http://www.virginradio.it/46118/slash-sono-troppo-timido-per-guardare-il-pubblico/, Virginradio.it, 24 febbraio 2015.

— Alexis De Tocqueville, libro La democrazia in America
citato in Umberto Eco, Considerazioni attuali, L'espresso, n. 20, anno LIV, 22 maggio 2008, p. 222
La democrazia in America

„L'apparizione di questi volti nella folla: | Petali su un ramo umido e scuro.“
— Ezra Pound poeta, saggista e traduttore statunitense 1885 - 1972
distico In a Station of the Metro

— Frédéric Chopin compositore e pianista polacco 1810 - 1849
citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943
„La folla grida un mantra, | l'evoluzione inciampa, | la scimmia nuda balla, | Occidentali's karma.“
— Francesco Gabbani cantante italiano 1982
da Occidentali's Karma, n. 3
Magellano

— Michel De Montaigne filosofo, scrittore e politico francese 1533 - 1592
libro II; citato in Erica Joy Mannucci, La cena di Pitagora, Carocci 2008

— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
3 febbraio 1870, pp. 233-234

— Idi Amin Dada politico e militare ugandese 1925 - 2003
Variante: La folla che gioiva al rovescio di Obote si ricordava soprattutto dei suoi misfatti, ma anche della sua inerzia, della sua incompetenza e la sua impotenza politica nell'ora del bisogno. Indubbiamente, il tempo rivelerà una marea di ulteriori debolezze.

„L'incredibile, spesso, per la folla vale | più del vero, ed è più credibile.“
— Menandro commediografo greco antico -342 - -291 a.C.
Origine: Da Frammenti, 622; citato in AA. VV. 2013, § 3829.

— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
4 luglio 1857, p. 150

— Adolf Hitler dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889 - 1945
Origine: Citato in Aldous Huxley, Ritorno al mondo nuovo (Brave New World Revisited), traduzione di Luciano Bianciardi, Oscar Mondadori, Milano 2005.

— Alda Merini poetessa italiana 1931 - 2009
I poeti lavorano di notte
Destinati a morire. Poesie vecchie e nuove

— Adolf Hitler dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889 - 1945
citato in Furio Jesi,Sopravvivenze esoteriche, in Mito, Nino Aragno Editore, 2008, p. 191
— Tullio Dandolo scrittore, storico e filosofo italiano 1801 - 1870
da Lettere su Roma e Napoli, p. 35-36
Ricordi

„Mi unisco alla folla che vuole vedermi morto, già sento di appartenerci per la prima volta.“
— Marilyn Manson, libro Holy Wood
da Burning Flag
Holy Wood

„Chi non sa popolare la propria solitudine, nemmeno sa esser solo in mezzo alla folla affaccendata.“
— Charles Baudelaire, libro Lo spleen di Parigi
La solitudine
Lo spleen di Parigi
— Marco Revelli storico e sociologo italiano 1947
libro Finale di partito

„I suoi impulsi erano guide più piacevoli che non il suo discernimento.“
— Thomas Hardy, libro Via dalla pazza folla
libro Via dalla pazza folla
„Strana grandezza quella che dipende tutta dagli applausi di una folla imbecille!“
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Vita, morte, risurrezione

— Vladimir Vladimirovič Majakovskij poeta e drammaturgo sovietico 1893 - 1930
Origine: Poesie, p. 106
— Giulio Bollati editore italiano 1924 - 1996
da L'Italiano, Einaudi, Torino, 1983, pp. 142-143

— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 38

— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 27

— Jean Cocteau poeta, saggista e drammaturgo francese 1889 - 1963
Origine: Il mio primo viaggio, p. 149

— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: la voce I vestiti nuovi dell'imperatore su Wikipedia.
Origine: Bluff di parole, p. 37

— Terry Pratchett scrittore e glottoteta britannico 1948 - 2015
Serie del Mondo Disco, 7. Maledette piramidi (1989)

„Quando si è tristi bisogna mescolarsi alla folla. La solitudine nutre i pensieri cupi.“
— Théophile Gautier scrittore, poeta e giornalista francese 1811 - 1872
Origine: Il romanzo della mummia, p. 53

„È bello scrivere perché riunisce le due gioie: parlare da solo e parlare a una folla.“
— Cesare Pavese, libro Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950
4 maggio 1946
Il mestiere di vivere

— Isaac Bashevis Singer, libro Nuove storie dalla corte di mio padre
Origine: Nuove storie dalla corte di mio padre, p. 166

— Georg Christoph Lichtenberg fisico, scrittore e aforista tedesco 1742 - 1799
Osservazioni e pensieri

— Henry Morton Stanley giornalista e esploratore britannico 1841 - 1904
'Sì', egli rispose con un sorriso gentile, alzando leggermente il berretto.
Come ritrovai Livingstone