
da C'è sempre un motivo, n. 4
C'è sempre un motivo
dall'intervista in la Repubblica, 1 agosto 2009.
da C'è sempre un motivo, n. 4
C'è sempre un motivo
Origine: Citato in Elisabetta Intini, Addio alla signora della scienza, le sue frasi più belle http://www.focus.it/scienza/addio-alla-signora-della-scienza-le-sue-frasi-piu-belle, Focus.it, 31 dicembre 2012.
“Higuaín? In cucina lo vedo come un'erba aromatica. Nel senso che starebbe bene su qualsiasi cosa.”
Origine: Da un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, citato in Cannavacciuolo: «Salutate la capolista. Sarri fornaio, Higuain è come un'erba aromatica» http://www.napoligol.it/news/view.php?id=61133&PHPSESSID=un5o2b0brrn2s7p84gdsg0lk76, Napoligol.it, 11 gennaio 2016.
“Vedo una barba e un pallio; ma ancora non vedo il filosofo.”
in Aulio Gellio, Noctes Atticae, IX, 2, 4
“Ti guardo e ti ascolto ma non ti vedo né ti sento.”
Attribuite, Poesie apocrife
“Se mi guardo alle spalle, vedo più rimorsi che successi.”
Origine: I miei mostri, p. 113