“[Liborio Romano] Benché sia uno dei personaggi più affascinanti del risorgimento, è poco conosciuto al di fuori di una cerchia di studiosi. Nella vulgata ha la fama di traditore, di tutti e di tutto. Non riesco a considerarlo tale. E neppure un trasformista, come viene definito in un libro eccellente. […] L'autore […] sa come spiegare raccontando, oltre a saper usare una selva di documenti poco o affatto noti.”

—  Nico Perrone

Giordano Bruno Guerri

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Nico Perrone photo
Nico Perrone 74
saggista, storico e giornalista italiano 1935

Citazioni simili

Giordano Bruno Guerri photo
Carlo Goldoni photo

“Il mondo è un bel libro, ma poco serve a chi non lo sa leggere.”

Carlo Goldoni (1707–1794) drammaturgo italiano

da La Pamela
Pamela (c. 1750)

Luigi Carrer photo

“Ah sì! la vita passa, la fama s'irrugginisce, e non ne accompagna oltre il sepolcro che quel poco di bene, che avremo fatto quaggiù.”

Luigi Carrer (1801–1850) giornalista, scrittore e poeta italiano

da una lettera a Niccolò Tommaseo, 13 agosto 1829; citato in Giovanni Gambarin, De infirma amicitia, Ateneo veneto, vol. 129, n.° 1-3, 1942, p. 17 http://www.archive.org/stream/ateneoveneto129veneuoft#page/16/mode/2up

Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Elias Canetti photo
Nico Perrone photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jean Jacques Rousseau photo

“Chi sa poco di solito chiacchera molto, mentre chi sa molto parla poco.”

Jean Jacques Rousseau (1712–1778) filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese

Argomenti correlati