“[Liborio Romano] Benché sia uno dei personaggi più affascinanti del risorgimento, è poco conosciuto al di fuori di una cerchia di studiosi. Nella vulgata ha la fama di traditore, di tutti e di tutto. Non riesco a considerarlo tale. E neppure un trasformista, come viene definito in un libro eccellente. […] L'autore […] sa come spiegare raccontando, oltre a saper usare una selva di documenti poco o affatto noti.”
Giordano Bruno Guerri
Argomenti
dio , autore , cerchio , documento , eccellente , fama , giordano , libro , personaggio , risorgimento , romano , sapere , selva , studioso , tale , traditore , vulgata , pocoNico Perrone 74
saggista, storico e giornalista italiano 1935Citazioni simili

“Il mondo è un bel libro, ma poco serve a chi non lo sa leggere.”
da La Pamela
Pamela (c. 1750)

da una lettera a Niccolò Tommaseo, 13 agosto 1829; citato in Giovanni Gambarin, De infirma amicitia, Ateneo veneto, vol. 129, n.° 1-3, 1942, p. 17 http://www.archive.org/stream/ateneoveneto129veneuoft#page/16/mode/2up
da Studio comparativo del tratto ottico e dei corpi genicolati nell'uomo, nella scimmia e nei mammiferi inferiori
Origine: Vite dei pittori antichi greci e latini, p. 13
“Da poco cominciata la mia vita
mi ritrovai per una selva oscura
chè la diritta via era smarrita.”

“Chi sa poco di solito chiacchera molto, mentre chi sa molto parla poco.”