“A volte la morte di un individuo può giustificare la morte di un' intera cultura.”

—  Chuck Palahniuk , libro Rabbia

Rabbia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
morte , cultura , individuo , intero , volte
Chuck Palahniuk photo
Chuck Palahniuk 206
scrittore statunitense 1962

Citazioni simili

Aldo Busi photo
Luca Sani photo

“I cavalli del Palio sono senza dubbio fra gli animali più accuditi e curati nell'intero Paese. È inutile prendere a pretesto questi incidenti [la morte di un cavallo] per giustificare la richiesta di interruzione di una manifestazione storica come il Palio di Siena.”

Luca Sani (1965) politico italiano

Origine: Citato in Maurizio Bologni, Muore un cavallo, il ministro attacca http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/07/02/muore-un-cavallo-il-ministro-attacca.html, la Repubblica, 2 luglio 2011, p. 9.

Lon Nol photo

“Perché stanno uccidendo o causando la morte dei loro propri compatrioti? Non centinaia, non migliaia, non centomigliaia, ma parecchi milioni? Cos'è il loro scopo? Che scopo può giustificare la miseria, la sofferenza e la strage che i comunisti stanno infliggendo sul loro popolo oggi?”

Lon Nol (1913–1985) militare e politico cambogiano

Variante: Perché stanno uccidendo o causando la morte dei loro propri compatrioti? Non centinaia, non migliaia, non centinaia di migliaia, ma parecchi milioni? Quali sono i loro obiettivi? quale scopo può giustificare la miseria, la sofferenza e la strage che i comunisti stanno infliggendo al loro popolo oggi?

Mario Vargas Llosa photo
Robert Jordan photo

“Il Signore delle Tenebre comanda la morte e può dare vita nella morte o morte nella vita, a suo piacimento.”

Robert Jordan (1948–2007) scrittore statunitense

Howel Gode: capitolo 32
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Hugo Von Hofmannsthal photo

“Soltanto la morte può sciogliere un vero matrimonio. Anzi non può scioglierlo neppure la morte.”

Hugo Von Hofmannsthal (1874–1929) scrittore, drammaturgo e librettista austriaco

Origine: Citato in Dino Basili, L'amore è tutto, Tascabili economici newton, 1996, p. 12.

Guillermo Arriaga photo
Shôhei Ôoka photo
Zenone di Cizio photo

“Un male non può essere glorioso; ma esiste una morte gloriosa; dunque la morte non è un male.”

Zenone di Cizio (-334–-263 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Citato in 1932, p. 121.

Argomenti correlati