“La significazione è una procedura che lega elementi di ordine sensoriale a elementi di ordine intellettuale. Poiché i segni producono relazioni tra due entità – una presente e una assente – essi sono a tutti gli effetti sistemi di significazione, ed ecco perché si dice che la semiotica studia i segni.”

Origine: Le due vie della semiotica, p. 13

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Henry De Montherlant photo

“Il cattolicesimo è un elemento di ordine in una società pletorica e un elemento di morte in una società degenerata e debole.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

"L'équinoxe de septembre", Gallimard, Paris, 1976, p. 135.

Algirdas Julien Greimas photo
Wilfred Bion photo
Gianluca Nicoletti photo

“Appresi arcane significazioni al mio gorgogliare mattutino.”

Gianluca Nicoletti (1954) giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano
Jörg Haider photo
William Shakespeare photo

“E cosi, coll'imagine tua o coll'amor tuo, tu, benché assente, mi sei ognora presente, poiché non puoi allontanarti oltre il confine de' miei pensieri ed io sono ognora con essi, ed essi con te.”

da Sonetto XLVII, in William Shakespeare, Gabriele Baldini, Sonetti, traduzione di Lucifero Darchini, Feltrinelli Editore, 1994. ISBN 8807820536

Antonio Gramsci photo
Dietrich Bonhoeffer photo

Argomenti correlati