Origine: Le due vie della semiotica, p. 17
“La significazione è una procedura che lega elementi di ordine sensoriale a elementi di ordine intellettuale. Poiché i segni producono relazioni tra due entità – una presente e una assente – essi sono a tutti gli effetti sistemi di significazione, ed ecco perché si dice che la semiotica studia i segni.”
Origine: Le due vie della semiotica, p. 13
Argomenti
due-giorni , assente , effetto , elemento , intellettuale , lega , ordine , presente , procedura , relazione , significazione , sistema , studio , entitàCitazioni simili

"L'équinoxe de septembre", Gallimard, Paris, 1976, p. 135.

“Appresi arcane significazioni al mio gorgogliare mattutino.”
da Ordre naturel et essentiel des sociétés politiques, cap. XII; in Miglio 2001, p. 155
Citazioni di Pierre-Paul Lemercier de la Riviére

da Sonetto XLVII, in William Shakespeare, Gabriele Baldini, Sonetti, traduzione di Lucifero Darchini, Feltrinelli Editore, 1994. ISBN 8807820536