“Il prof. Stigler scrisse una volta che noi tendiamo a considerare beni voluttuari «tutto ciò che vorremmo che gli altri non consumassero» mentre tendiamo a considerare come «bisogno» tutto ciò che consumiamo noi.”

cap. 3: p. 18
Storia economica dell'Europa pre-industriale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bisogno , cap. , prof , volta
Carlo M. Cipolla photo
Carlo M. Cipolla 15
storico italiano 1922–2000

Citazioni simili

Federico De Roberto photo

“Bisogna fare agli altri ciò che vorremmo fosse fatto a noi.”

Federico De Roberto (1861–1927) scrittore italiano

Il colore del tempo

Shôhei Ôoka photo
Frank Herbert photo

“Tendiamo a diventare come la parte peggiore di quelli a cui ci opponiamo.”

Bene Gesserit: Cadenza musicale: cap. 5; Ed. Nord, p. 24
La rifondazione di Dune

Nathan Adrian photo

“[Sulla prevenzione. ] Mi sono reso conto che troppo spesso tendiamo ad evitare questi importanti argomenti, ignoriamo i potenziali segnali di allarme e rimandiamo l'assistenza medica di cui abbiamo bisogno.”

Nathan Adrian (1988) nuotatore statunitense

Origine: Citato in Nuoto, Adrian shock: "Ho il cancro ma lotto per gareggiare a Tokyo 2020" https://www.repubblica.it/sport/vari/2019/01/25/news/nuoto_adrian_shock_ho_il_cancro_ma_lotto_per_gareggiare_a_tokyo_2020_-217463961/, Repubblica.it, 25 gennaio 2019.

Corrado Maria Daclon photo

“[Riferendosi alla NATO e alla posizione americana] Hanno anche dimostrato di considerare l'alleanza come una sorta di "cappello magico" dal quale estrarre, di volta in volta, gli alleati disponibili.”

Corrado Maria Daclon (1963) saggista, giornalista e accademico italiano

da Sopravvivenza e credibilità dell'Alleanza Atlantica http://www.politicamentecorretto.com/index.php?news=2774, Politicamente Corretto, 18 febbraio 2008

Robert Lee Frost photo

“Accumulare sapienza è male quanto accumulare denaro. Una volta o l'altra bisogna cominciare a far partecipi gli altri di ciò che si sa.”

Robert Lee Frost (1874–1963) poeta statunitense

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973.

Alain de Botton photo
John Stuart Mill photo
Apuleio photo
Lorenzo Bini Smaghi photo

Argomenti correlati