“L'odio non si può fingere, l'amore sì. Anche se non per molto. Per assurdo l'amore che fingevo era la cosa più vera della mia vita.”

Origine: Il tempo che vorrei, p. 138

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
vita , amore , dio , assurdo , cosa
Fabio Volo photo
Fabio Volo 212
attore, scrittore e conduttore radiofonico italiano 1972

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Martin Luther King photo
Dino Buzzati photo

“Assurdo sì" disse coprendosi la faccia con le mani "però accadono nel mondo questi miracoli dell'amore…”

Dino Buzzati (1906–1972) scrittore italiano

da Suicidio al parco
Il colombre e altri cinquanta racconti

Charles Bukowski photo
Gautama Buddha photo

“L'odio non può mai fermare l'odio; solo l'amore può farlo, è legge antica.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

Dhammapada

Leonardo Sciascia photo
Bonaventura da Bagnoregio photo

“È insito nell'anima l'odio della falsità; ma ogni odio nasce dall'amore, perciò è molto più radicato nell'anima l'amore della verità e specialmente di quella verità per la quale l'anima è stata fatta.”

Bonaventura da Bagnoregio (1221–1274) cardinale, filosofo e teologo italiano

Origine: Dal De Mysterio Trinitatis, q. 1, a. 1, in Itinerario della mente in Dio. Riconduzione delle arti alla teologia, tradotto daS. Martignoni, O. Todisco, L. Mauro, Città Nuova, 2000.

Roberta Bruzzone photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Martin Luther King photo
Susanna Tamaro photo

“Che errore pensare all'odio come qualcosa che infiamma.
E' l'amore che arde, l'odio può soltanto raggelare.”

Susanna Tamaro (1957) scrittrice italiana

Ogni angelo è tremendo

Argomenti correlati