“Conoscere noi stessi significa identificare il movente sordido dei nostri gesti, l'inconfessabile iscritto nella nostra essenza, la somma di miserie patenti o clandestine da cui dipende il nostro rendimento. Tutto ciò che emana dalle zone inferiori della nostra natura è investito di forza, tutto ciò che viene dal basso stimola: si produce e si lotta sempre meglio per invidia e rapacità che non per nobiltà e disinteresse.”

—  Emil Cioran

Odissea del rancore
Storia e utopia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Emil Cioran photo
Emil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995

Citazioni simili

Jean Paul Sartre photo
Prevale photo

“La tua esistenza emana una luce intensa che illumina tutto ciò che mi circonda. Il tuo sorriso: contagioso e spontaneo, mi dona armonia e vitalità. La tua essenza è un'opera d'arte.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Fabrice Hadjadj photo

“Più che conoscere è meglio amare ciò che è più grande di noi.”

Fabrice Hadjadj (1971) scrittore e filosofo francese

Mistica della carne

Hans Urs Von Balthasar photo
Bruno Forte photo

“La bellezza di ciò che è bello non dipende dal gusto del soggetto, ma è inscritta nelle cose, possiede una forza oggettiva.”

Bruno Forte (1949) arcivescovo cattolico e teologo italiano

da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 53

Osho Rajneesh photo
Prevale photo

“Ogni giorno, ciò che mi stimola ad andare oltre… è raggiungere quello che da sempre, per tutti, è considerato impossibile.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Rudolf Steiner photo
Julien Offray de La Mettrie photo

Argomenti correlati