Origine: Da The psychogenesis o a case o female homosexuality, in The International Journal of Psycho-analysis, vol. I, n. 2, 1920, p. 125; citato in Mario Mieli, Elementi di critica omosessuale (1977), a cura di Paola Mieli e Gianni Rossi Barilli, Feltrinelli, 2002.
“Si oscilla fra l'estasi e l'orrore della vita…”
Intervista con Jean-François Duval
Un apolide metafisico: conversazioni
Emil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995Citazioni simili
“Estasi: vita comune; fedeltà, vera passione.”
Origine: L'ignoranza, p. 81
da Sunday Times del 30 ottobre 1966; citato in Nick Mason, Inside out
Origine: citato in François Orsini, Drammaturgia europea dell'avanguardia storica: Pirandello, Rosso di San Secondo, Strindberg, Wedekind, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2005
Origine: La nuova sintassi, p. 20
Origine: Da La missione di Oriana: americanizzare tutti, Il Gazzettino, 9 aprile 2004.