“È il suo paradosso quello di poter essere superficiale pur sapendo di essere mortale. Se l'individuo in quanto tale si rassegna a non essere più nulla, perché non dovrebbe accettare anche l'epilogo del processo storico, la fine della specie? Egli tuttavia continua come se niente fosse: nessuno, d'altronde, fa tanti progetti quanti un moribondo.”
Fascinazione della cenere [1987], p. 64
Fascinazione della cenere
Citazioni simili

“Tale che non è riuscito ad esser genio, si rassegna a fare il santo.”
Parole alla buona gente

“L'essere umano dovrebbe pur riuscire a capire di non dover aspirare piú a nulla.”
Origine: Santa miseria, p. 17
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991

“Il paradosso del comunismo al potere consisteva nel suo essere conservatore.”
da The Age of Extremes, p. 422

“Sembra un paradosso, ma nell'amore due esseri diventano uno, e tuttavia restano due.”

pag. 26
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio