„Il reale è ciò a cui si crede; un'opinione degenerata in certezza.“
Quaderni 1957-1972
Citazioni simili

— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Da una lettera a Bill Becker, 20 marzo 1954; Archivio Einstein 8-109.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 46
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

„Ciò che turba gli uomini non sono le cose, ma le opinioni che essi hanno delle cose.“
— Epitteto filosofo greco antico 50 - 138
5; citato in Arthur Schopenhauer, L'arte di essere felici, Adelphi, ISBN 88-459-1295-7

„L'opinione pubblica non è che questo: ciò che la gente pensa che gli altri pensino.“
— Alfred Austin 1835 - 1913
da Prince Lucifer – Macmillan, New York, Londra, 1887

— Voltaire filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e saggista fran… 1694 - 1778
Origine: Citato in Montanelli 1971, cap. 9, p. 127.

— Maurizio Ferraris filosofo e accademico italiano 1956
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 106

— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
III, 23; 1994, p. 232
La mia vita per la libertà

— Gabriella Ferri cantante italiana 1942 - 2004
Origine: citato in Gianni Boncompagni, Un probabile e un sicuro, Corto circuito, Intrepido, n. 21 1974, Casa Editrice Universo

— Arthur Conan Doyle, libro Uno studio in rosso
1971
Uno studio in rosso
Origine: Riferimento al personaggio letterario Auguste Dupin presente in I delitti della Rue Morgue, La lettera rubata e Il mistero di Marie Roget.