“Qui riposa la grande Maria Teresa, un bell'esempio per le femministe: fece sedici figli, dimostrando che non disprezzava il maschio, ma si impose col cervello: amministratrice straordinaria e politica raffinata, inventa scuole popolari e l'esercito permanente. Questa corona di alloro le compete.”

—  Enzo Biagi

Origine: Mille camere, p. 277

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Enzo Biagi photo
Enzo Biagi 202
giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920–2007

Citazioni simili

Dario Vergassola photo

“Sono maschio, ma non esercito.”

Dario Vergassola (1957) comico e cantautore italiano

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1276.

William Shakespeare photo
Carla Signoris photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Il permanente «prima» di Maria costituisce la motivazione del nostro «con.»”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Il rosario

“Tu Maria | riposo di chi lavorò i mondi.”

Piera Paltro (1920–2007)

Maria

Francisco Macías Nguema photo

“Le donne non devono parlare di politica in quanto la politica compete soltanto al Presidente a Vita della Repubblica.”

Francisco Macías Nguema (1924–1979) politico equatoguineano

Origine: Citato in Albert Sánchez Piñol, Pagliacci e mostri (Pallassos i monstres), traduzione di Patrizio Rigobon, Scheiwiller, p. 147, 2009.

Madre Teresa di Calcutta photo

“Ho scelto di prendere il nome di Teresa, ma non quello della grande Teresa d'Avila, ho scelto il nome della piccola Teresa: Teresa di Lisieux.”

Madre Teresa di Calcutta (1910–1997) religiosa e beata albanese

Origine: Citato in Piera Paltro, Madre Teresa: una grande storia d'amore, Paoline, 2002.

Giuseppe Rensi photo
Mao Tsé-Tung photo

“Senza un esercito popolare, il popolo non ha niente.”

Mao Tsé-Tung (1893–1976) Presidente del Partito Comunista Cinese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 264. ISBN 9788858019429

Argomenti correlati