“Nessuno sa quel sia, che termin abbia | La divina pietà verso di noi; | Perché ella è immensa, e men si può peccare | Di quelle ch'ella possa perdonare.”

XX, 107
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 369.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
età , divino , fonte , termine , verso , pietà
Niccolò Forteguerri photo
Niccolò Forteguerri 31
accademico e presbitero italiano 1674–1735

Citazioni simili

Alexander Pope photo

“Errare è umano, perdonare è divino.”

da An Essay on Criticism, 1711, II parte, riga 325
Variante: Errare è umano, perdonare divino.

Leon Battista Alberti photo

“Ultimo, stima certo dell'animo tuo ch'ello è cosa divina e immortale.”

Leon Battista Alberti (1404–1472) matematico, poeta, architetto

Sentenze pitagoriche

Giovanni Papini photo

“La bellezza è un dono della pietà divina.”

Origine: La spia del mondo, Gli ultimogeniti, p. 110

Arthur Schopenhauer photo
George Patton photo

“Che Iddio possa avere pietà dei miei nemici; ne avranno bisogno.”

George Patton (1885–1945) generale statunitense

da Patton Generale d'acciaio

“La pietà muore in ciascuno quando tutti ne hanno bisogno, e nessuno può comprendere il dolore dei suoi simili, quando questo dolore è anche il suo.”

Guido Cavani (1897–1967) scrittore italiano

cap. VII, p. 49
Zebio Còtal, Citazioni dal libro

Tommaso d'Aquino photo
Charles Baudelaire photo

Argomenti correlati