“Ma c'è una seconda risposta, più sostanziale. Vittorio potrà diventare poeta se trova una sua voce, e questo significa tornare all'infanzia: anzi, alla Puerizia. Il bambino-poeta aveva dentro una forza intima – come un fuoco – che nella lotta con i grandi diventava forza poetica, inventava un linguaggio. Ora il giovane uomo, se vuole riscrivere il vocabolario dei grandi poeti, deve recuperare quel linguaggio.”
cap. V, p. 77
Doppio ritratto
Citazioni simili
in Nota introduttiva a Patrizia Valduga, Medicamenta e altri Medicamenta, Collezione di poesia, Torino, Einaudi, 1989 ISBN 8806116185
Citazioni di Luigi Balducci

“Un/una grande pompinaro/a, potenzialmente, non è secondo/a al poeta o al premio nobel.”
da La Poesia; Alcuni illustri poeti, p. 56
Letteratura e Crestomazia giapponese

Il poeta e la fantasia (1908)

1995
Origine: Citato in Il Messaggero, 4 aprile 1995; citato in Felice Froio, Il cavaliere incantatore: chi è veramente Berlusconi, Edizioni Dedalo, 2003, p. 53 https://books.google.it/books?id=Ok8jmHHjW78C&pg=PA53. ISBN 8822062663.