Origine: citato in Carla Maria Casanova, Renata Tebaldi, la voce d'angelo, Electa, Milano 1981.
“Renata Tebaldi ha senza dubbio pregi non comuni, ma anche gravi manchevolezze. Eccelle agli estremi, pecca nel centro. Ha voce bella, estesa, d'una trascinante forza nella vibrante potenza degli acuti, soave e commossa nelle mezze tinte e nel sospirare vellutato. Ma è sgradevolmente disuguale: le note centrali sono afone, false, particolarmente nei trapassi… Ma ella è giovane, ha temperamento e se saprà coltivarsi con assiduo studio non fallirà…”
da un articolo sul Tempo del 16 aprile 1948
Citazioni simili
Origine: Renata Tebaldi, la voce d'angelo, p. 158
dal Secolo XIX; citato in Carla Maria Casanova, Renata Tebaldi, la voce d'angelo, Electa, Milano 1981

“La mia forza viene dall'addome. È il centro di gravità e la sorgente della vera potenza.”
Origine: La perfezione del corpo, p. 73

da Vite, n. 8
Per sempre
Origine: Testo di Francesco Guccini.

2010, [fr. 153, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
Origine: La nave di Atena, p. 181