
„A te piace una cosa sola: esser sicura.“
— Enrico Ruggeri cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano 1957
da Peggio per te
Vivo da re
— Enrico Ruggeri cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano 1957
da Peggio per te
Vivo da re
— Douglas Adams scrittore inglese 1952 - 2001
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
— John Emerich Edward Dalberg-Acton storico e politico britannico 1834 - 1902
Origine: Citato in Peter Singer e Jim Mason, Come mangiamo, traduzione di Francesca Tondi, il Saggiatore, Milano, 2011, p. 24. ISBN 978-88-565-0241-1
— Keanu Reeves attore canadese 1964
Origine: Dall'intervista per GirlPower.it http://community.girlpower.it/intervista-keanu-reeves-vt42468.html, 11 agosto 2006.
— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da Non insegnate ai bambini, n. 2
Io non mi sento italiano
— Tito Lívio, libro Ab Urbe condita libri
Marco Porcio Catone: XXXIV, 14; 1997
[Q]uod pulcherrimum, idem tutissimum: in virtute spem positam habere.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL
— Marco Porcio Catone politico, generale e scrittore romano -234 - -149 a.C.
citato in Tito Livio, XXXIV, 14; 1997
— Wilbur Smith scrittore britannico 1933
da L'ombra del sole
— Carmine Crocco brigante italiano 1830 - 1905
citato in Voci dall'ergastolo
— Rino Gaetano cantautore italiano 1950 - 1981
da Visto che mi vuoi lasciare, 1978
Pubblicate solo come singoli
Origine: Il 45 giri Gianna/Visto che mi vuoi lasciare fu pubblicato nel 1978 dalla It.
— Vittorino Andreoli psichiatra e scrittore italiano 1940
da Le paure non vanno in vacanza, Corriere della sera, 19 luglio 2009, p. 45
— Clarence Darrow avvocato statunitense 1857 - 1938
— Annibale condottiero e politico cartaginese -247 - -183 a.C.
citato in Tito Livio, XXX, 30; 1997
Melior tutiorque est certa pax quam sperata victoria.
Attribuite
Origine: Queste parole sono di Annibale che parla con Scipione, nel celebre ampio discorso tra i due massimi comandanti dell'epoca e di quella che li aveva preceduti, dopo la sconfitta dei Cartaginesi nella battaglia presso Zama.
— Tito Lívio, libro Ab Urbe condita libri
Annibale: XXX, 30; 1997
Melior tutiorque est certa pax quam sperata victoria.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX
Origine: Queste parole sono di Annibale che parla con Scipione, nel celebre ampio discorso tra i due massimi comandanti dell'epoca e di quella che li aveva preceduti, dopo la sconfitta dei Cartaginesi nella battaglia presso Zama.
— Milton Friedman economista statunitense 1912 - 2006
dal Financial Times, 7 giugno 2003