“E mi accorgo dello sguardo abituato a guardar giù | mi ricorda il suo dialetto che nessuno parla più | ed il giallo dura poco terrorizza chi ha il bastone |e nervoso il mondo suona il clacson: signora, si muove…? si muove?”

—  J-Ax

da Signora, n. 10
Rap n' Roll

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
J-Ax photo
J-Ax 102
rapper e cantautore italiano 1972

Citazioni simili

Robert Musil photo
Richard Adams photo
Francesco Carofiglio photo

“C'è qualcosa nei ricordi dell'adolescenza che disegna una traccia imperfetta nell'anima. Sta lì e non si muove più, per tutto il resto della vita.”

Francesco Carofiglio (1964) architetto, scrittore e illustratore italiano

Origine: L'estate del cane nero, p. 55

Adrienne von Speyr photo

“I dialetti sono eterni. Gesù parlava in dialetto. Dante scriveva in dialetto. Il Padreterno, in cielo, parla in dialetto.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

citato in Renato de Falco, Del parlar napoletano http://www.tecalibri.info/D/DEFALCO-R_parlar.htm#p002, p. 13, Colonnese, Napoli, 2007 [1997]. ISBN 978-88-87501-77-3

Giovanni di Bernardo Rucellai photo

“La grand'anima del Mondo | Sta come auriga, e'n questa cieca mole | Infusa, muove le stellate sfere.”

Giovanni di Bernardo Rucellai (1475–1525) scrittore italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 343
Origine: Le Api, p. 678

Albert Einstein photo

“Bohr è stato qui e sono innamorato di lui quanto te. È come un fanciullo sensibilissimo che si muove in questo mondo in una specie di trance.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera a Paul Ehrenfest, 4 maggio 1920; Archivio Einstein 9-486. Citato in Walter Isaacson, Einstein. La sua vita, il suo universo, p. 314.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 46

Gabriel García Márquez photo

Argomenti correlati