Citazioni simili

„Non ce la farei ad andare avanti con il solo stipendio da politico.“
— Luca Barbareschi attore e regista italiano 1956
citato in Gian Antonio Stella, Se a Barbareschi non basta lo stipendio http://www.corriere.it/politica/09_novembre_04/barbareschi_stipendio_stella_e2246808-c911-11de-a52f-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 4 novembre 2009

„Andare avanti, andare avanti, andare avanti, sempre con il sorriso. (da Buona Domenica, 2006) Data precisa?“
— Barbara d'Urso conduttrice televisiva e attrice italiana 1957

„Il mio nome è memoria. Sono la vostra più preziosa amica. Sono la buca in cui non ricadere e la strada sbagliata da non imboccare la seconda volta. Posso essere la vostra più temibile nemica. Perché sono l'occhio che fotografa la vostra vergogna nel buio di una stanza.“
— Alessandro Ghebreigziabiher scrittore e attore teatrale italiano 1968
da Il dono della diversità

„A me non piacciono molto i libri che vai avanti perché vuoi vedere come va a finire. Mi piacciono quelli in cui, potendo, staresti lì, senza andare avanti. Quelli che sono un paesaggio, e non una strada. Per cui anche quando scrivo libri che sono strade (, ad esempio, lo era) li scrivo come uno che costantemente si lascia distrarre dal paesaggio, e perde tempo per strada, e alla fine si siede sotto un albero e guarda quello che c'è intorno, e parte con la fantasia.“
— Alessandro Baricco scrittore e saggista italiano 1958

„L'importante è che nell'andare avanti, si vada avanti con l'orgoglio del passato.“
— Carlo Azeglio Ciampi 10º Presidente della Repubblica Italiana 1920 - 2016
Origine: Da un'intervista del 14 marzo 2008. Video https://www.youtube.com/watch?v=SM4_yjsUH6c disponibile su Youtube.com.

„La strada sbagliata pare sempre la più ragionevole.“
— George Moore scrittore, poeta e drammaturgo irlandese 1852 - 1933
da The bending of the bough

„Tutto quello che ho vissuto | È quello che mi ha portato qui | Quindi non posso rimpiangere una singola cosa | Ho avuto il mio cuore spezzato | So cosa ci vuole per lasciarsi andare e andare avanti | Mi vedo arrivare | E non sono mai stata così forte.“
— Anastacia cantautrice e stilista statunitense 1968
Resurrection

„Siamo noi, siamo noi | quelli più stanchi! | Siamo noi, siamo noi | che dovremo andare avanti!“
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
da Cosa succede in città, n. 3
Cosa succede in città

„No, io sono estremamente impietoso con me stesso. Posso difendere ciascun momento della mia attività, ma quando devo guardare alla mia vita, dico: "No, non funzionava", o "Comunque bisogna andare avanti". Io posso difendere ciascuna delle mie decisioni, ma sarei assolutamente pazzo se dicessi… ma quando mai la vita di una persona è sufficiente a portare avanti quello che pensa, i desideri che si hanno e soprattutto a evitare gli errori che si fanno?“
— Toni Negri attivista e filosofo italiano 1933

„Darò una spinta alla mia vita oggi, | una spinta per trovare una via migliore, | spingerò perché devo andare avanti | spingerò via le nuvole, | le spingerò in modo da poter vedere la strada, | le spingerò finché non ritroverò la strada di casa.“
— Lenny Kravitz cantautore, polistrumentista e produttore discografico statunitense 1964
Black and White America

„Non puoi sapere sempre tutto- disse Lan con calma- e parte di ciò che sai è sempre sbagliato. Forse perfino la parte più importante. Una porzione di saggezza sta nel rendersi conto di questo. Una porzione di coraggio sta nell'andare comunque avanti.“
— Robert Jordan, Il cuore dell'inverno
Winter's Heart

„Era il 'nostro' vizio questo: d'andare avanti con le teste sempre voltate all'indietro.“
— Giorgio Bassani, libro Il giardino dei Finzi-Contini
IV, III; 2012, p. 163
Il giardino dei Finzi-Contini

„È la misteriosa e gratuita dinamica dell'incontro a permetterci di andare avanti.“
— Susanna Tamaro scrittrice italiana 1957
Ogni angelo è tremendo

„Nulla dietro di me, tutto avanti, è sempre così sulla strada…“
— Jack Kerouac, libro Sulla strada
On the Road

„Non possiamo andare avanti se non capiamo ed apprezziamo il nostro passato.“
— Billie Jean King tennista statunitense 1943