“Il nostro mondo è stato lacerato ed ha ora bisogno di essere ricostruito.”

Origine: Da Educazione per un mondo nuovo.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Dicembre 2023. Storia
Argomenti
mondo , bisogno , essere , stato , ora
Maria Montessori photo
Maria Montessori 31
pedagogista, filosofa e medico italiana 1870–1952
Maria Montessori frase: “Il nostro mondo è stato lacerato ed ha ora bisogno di essere ricostruito.”

Citazioni simili

Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Il formicaio calpestato deve essere ricostruito guardando in avanti.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Nuovi punti fermi

Nassim Nicholas Taleb photo

“Tu esisti pienamente se e solo se la tua conversazione (o i tuoi scritti) non possono essere facilmente ricostruiti con ritagli da altre conversazioni”

Nassim Nicholas Taleb (1960) filosofo, saggista e matematico libanese

The Bed of Procrustes: Philosophical and Practical Aphorisms

Robert Jordan photo
Emily Dickinson photo

“Un Incantesimo non può essere lacerato, e riparato come un Cappotto. (a Susan Gilbert Dickinson, verso il 1880, 663”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

Lettere
Variante: Un Incantesimo non può essere lacerato, e riparato come un Cappotto. (a Susan Gilbert, verso il 1880, 663

“Presidente, io sono fortunato: sono un medico, figlio di un ragioniere che è stato partigiano. Sono un leghista e sono orgoglioso di tutte queste cose. Sono orgoglioso dell'insegnamento di mio padre, che mi ha insegnato che la libertà va conquistata e che questo Parlamento è stato il frutto di una generazione che ha ricostruito dalle macerie. Sono orgoglioso oggi, ero orgoglioso ieri e sarò ancora più orgoglioso domani, insieme a tutti noi, di essere leghista.”

Massimo Polledri (1961) politico italiano

Origine: Citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=0617&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00040&fase=#sed0617.stenografico.tit00040.sub00030 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A.C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012.

Stanisław Jerzy Lec photo

Argomenti correlati