“Quando l'anima si dedica alla lotta spirituale, all'assiduità nelle preghiere e alla minuziosa osservanza delle altre pratiche spirituali, può giungere ad avere la sensazione che simili attività e assiduità condizionino il suo rapporto con Dio. Ha allora l'impressione che, a motivo della perseveranza e della fedeltà alle preghiere, essa meriti di essere amata da Dio e di diventare sua figlia. Ma Dio non vuole che l'anima devii su questo falso cammino che, in realtà, l'allontanerebbe definitivamente dall'amore gratuito di Dio e dalla vita con lui. E la priva così anche di quell'energia e quell'assiduità che rischierebbero di provocare la sua perdita.”
L'esperienza di Dio nella preghiera
Citazioni simili
Agatone d'Egitto
monaco ed eremita egiziano
Agatone
(-448–-401 a.C.) poeta, drammaturgo

Angelo Bagnasco
(1943) cardinale e arcivescovo cattolico italiano
Dal magistero episcopale, Sai pregare?

Papa Francesco
(1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Citazioni tratte da discorsi, Udienza a tutti i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130315_cardinali_it.html, Sala Clementina, 15 marzo 2013