da Nel decimo anniversario della liberazione del nord, Milano, aprile 1955, p. 6; citato in Giovanni Di Capua, Resistenzialismo versus Resistenza, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, 2005, ISBN 8849811977, pp. 14-15
“La costituzione della RSI fu infatti all'origine della guerra civile che nel '43-'45 insanguinò le regioni occupate dai tedeschi, divise profondamente gli italiani e scavò solchi di odio tra essi e condizionò poi massicciamente per decenni la vita italiana, dandole un carattere diverso da quello di altri paesi occidentali.”
Origine: Mussolini e il Fascismo, p. 69
Argomenti
guerra , vita , dio , carattere , civile , condizione , costituzione , decennio , divisa , italiano , origine , regione , tedescoRenzo De Felice 16
storico italiano 1929–1996Citazioni simili

2923, 9 luglio 1823; 1898, Vol. V, p. 80

Variante: Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti.
Origine: L'eredità della guerra civile e il nuovo quadro istituzionale, p. 10

Origine: Dalla lettera del 19 ottobre 1944 a Vincenzo Bianco; pubblicata su P. Spriano, Storia del partito comunista italiano, vol. V., Einaudi editore, Torino, 1975.

23 maggio 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Origine: Da Il nostro critico teatrale spiega perché il nostro teatro è moribondo Non è più lo specchio dei tempi, L'Espresso, 6 gennaio 1957.