“Bocca è andato però oltre. Il ricorso al terrorismo fu per lui una scelta comunista, contrastata per di più sulle prime dagli altri partiti. Una scelta presentata come un atto di moralità rivoluzionaria e volto a prevenire il terrorismo dei tedeschi ma in realtà teso consapevolmente a provocarlo ed inasprirlo.”
Origine: Mussolini e il Fascismo, p. 178
Argomenti
atto , bocca , comunista , partito , ricorso , rivoluzionario , scelta , tedesco , terrorismo , volto , andata , realtàRenzo De Felice 16
storico italiano 1929–1996Citazioni simili

Origine: Citato in Ernesto Menicucci; Capello pronto a riaccendere la Roma https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/16/Capello_pronto_riaccendere_Roma_co_10_0109161326.shtml?refresh_ce-cp, Corriere della Sera, 16 settembre 2001, p. 55.

citato in Londra, attacco alla City Decine di morti e feriti http://www.repubblica.it/2005/g/dirette/sezioni/esteri/metrolon/metrolon/index.html, la Repubblica, 7 luglio 2005

“Scrivere non è più un atto di libera scelta per me, è una questione di sopravvivenza.”
da L'arte della fame, traduzione di Massimo Bocchiola, Einaudi