“Ei che modesto è sì, com'essa è bella,
Brama assai, poco spera, e nulla chiede.”

Gerusalemme Liberata (1581)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
brama , bella , modesta , modestia , poco , nulla
Torquato Tasso photo
Torquato Tasso 154
poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1544–1595

Citazioni simili

Francesco Petrarca photo

“Per scoprir, per parlar la mente adopro, | Penso assai, poco tento, e nulla scopro.”

Andrea Perrucci (1651–1704) drammaturgo, librettista e gesuita italiano

Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso

Lucio Anneo Seneca photo

“È povero non chi possiede poco, ma chi brama avere di più.”

lettera 2; 1975
Epistulae morales ad Lucilium

“Un cuore incatenato non chiede (più) la libertà, brama (solamente) una lunga prigionia del tuo respiro.”

Grazyna Miller (1957–2009) scrittrice polacca

Alibi di una farfalla

“Quando si spera poco si fa torno a nostro Signore che vuole che tutti siano salvati.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Marco Valerio Marziale photo
Jonathan Franzen photo
Luigi Pulci photo

“Chi ama assai, poco favella.”

IV-82
Morgante

Lorenzo Pignotti photo
Filippo Pananti photo

“Con quattro versi di rimata prosa, | io vi metto il mio core fra le mani: | se ricevuto ei sarà ben, domani, | o bella, vi porrò qualch'altra cosa.”

Filippo Pananti (1766–1837) poeta italiano

citato in I capolavori della poesia italiana, a cura di Guido Davico Bonino, CDE, 1972

Argomenti correlati