“Fondato sulla menzogna, il comunismo non poteva che crollare miseramente. Si trattava, peraltro, della menzogna più grande, perché negava la verità sulla natura sociale del sistema in questione: incardinato su di una nuova e spietata società classista divisa in maniera castale in dominati e dominanti, si era falsamente contrabbandato come l'edenico inizio di una società senza classi.”

—  Diego Fusaro

Origine: Minima Mercatalia, p. 31

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Diego Fusaro photo
Diego Fusaro 21
filosofo italiano 1983

Citazioni simili

Juan Goytisolo photo

“Il più grande nemico della menzogna non è la verità: è una nuova menzogna.”

Juan Goytisolo (1931–2017) scrittore spagnolo

da Oltre il sipario, traduzione di Chiara Vighi, L'ancora del Mediterraneo

George Steiner photo
György Lukács photo

“Quando le classi dominanti non possono più governare alla vecchia maniera, e le classi dominate non vogliono più vivere allo stesso modo, allora nasce la situazione rivoluzionaria.”

György Lukács (1885–1971) filosofo e critico letterario ungherese

Origine: Citato in Enzo Biagi, Quante storie, Rizzoli, Milano, 1989, p. 195. ISBN 88-17-85322-4

“La bellezza, se è divisa, è una menzogna.”

Dal temperamento un metodo

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Ramón Gómez De La Serna photo

“L'opera è la verità della menzogna, il cinema è la menzogna della verità.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 56

Ardengo Soffici photo

“Val meglio, per lo sviluppo dello spirito umano, propagare e sostenere una menzogna nuova che ripetere una vecchia verità.”

Ardengo Soffici (1879–1964) scrittore italiano

1° dicembre, p. 253
Giornale di bordo

Enver Hoxha photo

“In Jugoslavia non esistono più né il ruolo dominante della classe operaia, né il suo partito d’avanguardia, in quanto direzione dello Stato e della società.”

Enver Hoxha (1908–1985) politico albanese

Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, p. 28

Argomenti correlati