“Dice il proverbio, ch'a trovar si vanno
Gli uomini spesso, e i monti fermi stanno.”

Orlando Furioso (1532)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
proverbio , uomini
Ludovico Ariosto photo
Ludovico Ariosto 155
poeta e commediografo italiano, autore dell'Orlando furioso 1474–1533

Citazioni simili

Giovan Battista Pigna photo

“Ma che dirò delle in lui solo talmente a perfezione ridotto, ch'a volere una magnifica cosa comprendere in proverbio s'è tratto: le comparazioni dell'Ariosto.”

Giovan Battista Pigna (1529–1575) umanista e letterato italiano

da Gravità e piacevolezza del «Furioso», in Binni e Scrivano, p. 361

Ludovico Ariosto photo

“I proverbi dialettali non sono «trasferibili», vanno gustati sul posto. Come il lambrusco.”

Cesare Marchi (1922–1992) scrittore, giornalista e personaggio televisivo italiano

Quando eravamo povera gente

“(Dice il proverbio) chi la dura la vince.”

Giovanni Maria Cecchi (1518–1587) commediografo, scrittore e notaio italiano

fonte 2

Richard Adams photo
Milan Kundera photo

“Gli occhi, come dice il proverbio, sono lo specchio dell'anima.”

L'insostenibile leggerezza dell'essere

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Adam Smith photo

“Il denaro, dice il proverbio, fa soldi.”

Adam Smith (1723–1790) filosofo ed economista scozzese

“Al gatto vecchio,
Dice il proverbio, dagli topo tenero.”

Giovanni Maria Cecchi (1518–1587) commediografo, scrittore e notaio italiano

fonte 1
Variante: Al gatto vecchio,
Dice il proverbio, dagli topo tenero.

Giuseppe Giusti photo

“Un gran proverbio, | caro al Potere, | dice che l'essere | sta nell'avere.”

Giuseppe Giusti (1809–1850) poeta italiano

I, 32
Gingillino

Ardengo Soffici photo

“Proverbio. — Dal momento che lo stesso universo è un miracolo, perché non si dovrebbe poter trovar una donna fedele?”

Ardengo Soffici (1879–1964) scrittore italiano

10 luglio, p. 146
Giornale di bordo

Argomenti correlati