Origine: Quod animalia bruta ratione utantur melius Homine, pp. 458-459
“Par che la sua viltà rimproverarsi
Senta nell'altrui gloria, e se ne rode.”
Gerusalemme Liberata (1581)
Argomenti
gloriaTorquato Tasso 154
poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1544–1595Citazioni simili

da Madrigale, Nelle nozze del conte di Paleno, citato in Efemeridi letterarie di Roma, 1822

“Fate che le glorie del passato siano superate dalle glorie dell'avvenire.”
da Scritti e discorsi, vol VII, p. 256

“Era arrivato alla fine di ogni speranza, più in là della gloria e della nostalgia della gloria.”
1968, p. 186
Cent'anni di solitudine