“Nel mondo moderno le tradizioni tendono a scomparire perché le comunicazioni più facili danno vita a una specie di cultura comune che rischia di essere uniforme e un pochino noiosa. Ecco perché bisogna cercare di conservare le lingue, gli usi, le danze, le feste caratteristiche delle diverse regioni. L'amicizia fra gli uomini non implica che essi siano tutti uguali ma semplicemente che ciascuno rispetti il proprio vicino.”
Argomenti
vita , amicizia , uomini , mondo , bisogno , caratteristica , comune , comunicazione , cultura , danno , essere , lingua , noioso , pochino , regione , rischio , rispetto , specie , tendone , tradizione , uniforme , vicino , proprioJean d'Ormesson 5
scrittore e giornalista francese 1925–2017Citazioni simili

XI; 1994, p. 552
Massime, Riflessioni varie

n.° 11
Paradossi
Origine: Citato in Harbottle, p. 271.
“Solidissima è l'amicizia fra gli uguali.”
Vita Alex. Magni, lib. VII, cap. VIII, 27

“Vera comunicazione ha luogo soltanto fra persone di uguali sentimenti, di uguale pensiero.”
fr. 306
Frammenti