“Studiate il bello in ginocchio.”

da Note e pensieri

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ginocchio , pensiero , bello
Jean Auguste Dominique Ingres photo
Jean Auguste Dominique Ingres 12
pittore francese 1780–1867

Citazioni simili

Charles M. Schulz photo
Dino Campana photo
Umberto Eco photo

“Come non cadere in ginocchio davanti l'altare della certezza.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

cap. 1

“I grandi non ci sembrano grandi che perché noi stiamo in ginocchio: alziamoci!”

Élisée Loustalot (1762–1790)

epigrafe del giornale Les Révolutions de Paris; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli
Les grands ne nous paroissent grands que parce que nous sommes à genoux. Levons-nous!

Accursio Miraglia photo

“Meglio morire in piedi, che vivere in ginocchio.”

Accursio Miraglia (1896–1947) sindacalista italiano

Fonte?

Oreste Benzi photo

“Per stare in piedi occorre saper stare in ginocchio.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Una nuova schiavitù

Deborah Compagnoni photo

“Ho una simpatica speciale per Marchisio, con cui condivido i miei stessi guai alle ginocchia…”

Deborah Compagnoni (1970) sciatrice alpina italiana

Origine: Dall'intervista Deborah Compagnoni: "Italia mia, ci rifaremo ai Mondiali svedesi..." https://sport.sky.it/altri-sport/sci/2017/11/17/deborah-compagnoni-intervista-italia-juventus-sciatrici-azzurre.html, Sky Sport.it, 17 novembre 2017.

Gene Gnocchi photo
Nino Frassica photo

“Non è bello ciò che è bello, ma che bello che bello che bello.”

Nino Frassica (1950) attore, comico e personaggio televisivo italiano

Quelli della notte, Frate Antonino di Scasazza

Jerome Klapka Jerome photo

“L'unica malattia che potei concludere di non avere era il ginocchio della lavandaia.”

Jerome Klapka Jerome (1859–1927) scrittore e giornalista britannico

da Tre uomini in barca (per tacere del cane)

Argomenti correlati