„Queste simili morti, le quali seguitano per deliberazione di un animo deliberato e ostinato, non si possono da' Principi evitare, perchè ciascuno che non si curi di morire, lo può fare.“
The Prince (1513)
Citazioni simili
— Franco Rossi giornalista italiano 1944 - 2013
Senza data precisa

— Francesco Andreini attore e drammaturgo italiano 1548 - 1624
in prefazione da Le bravure del capitano Spavento, Giacomo Antonio Somasco, 1609
— Heinrich Ahrens filosofo e giurista tedesco 1808 - 1874
Origine: Corso di diritto naturale, p. 27

„I prudenti devono sempre far conto di morir presto, e perciò fare al più tosto quello che devono.“
— Papa Sisto V 227° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1520 - 1590
Origine: Citato in Dante Leonardi, Spighe d'oro, Remo Sandron Editore, 1924.
— Guido Cavani scrittore italiano 1897 - 1967
cap. VII, p. 49
Zebio Còtal, Citazioni dal libro
— Paul Leyhausen 1916 - 1998
citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971

— Giuseppe Garibaldi generale, patriota e condottiero italiano 1807 - 1882
Origine: Settembre 1860; da Scritti e discorsi politici e militari, 1932.
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Una presenza interiore
— Karl-Otto Apel filosofo tedesco 1922 - 2017
Etica della comunicazione

— Dante Alighieri poeta italiano autore della Divina Commedia 1265 - 1321
XVII, 127-129
Variante: Ciascun confusamente un bene apprende
nel qual si queti l'animo, e disira;
per che di giugner lui ciascun contende.
2013, 101-105
Tantrāloka, Capitolo XVI

— Toussaint Louverture rivoluzionario haitiano 1743 - 1803
citato in Gauthier 1992, p. 282; citato in Losurdo 2005, p. 180