“Mi auguro siano finiti i tempi della rincorsa alle audience a tutti i costi. Sono convinto che i funzionari Rai hanno già da tempo preso atto delle televisioni commerciali come un fatto ineludibile. Da questo momento si possono prendere accordi per ridurre i costi sull'acquisto dei programmi e per il bilanciamento dei palinsesti.”

1985
Origine: Citato in Fabio Barbieri, Piace a Berlusconi la legge TV http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/01/27/piace-berlusconi-la-legge-tv.html, la Repubblica, 27 gennaio 1985.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“La tv non fa testo il palinsesto ha bisogno di odio per l'audience | qua l'amore ha già perso.”

Raige (1983) rapper italiano

da Sensi di colpa, n. 1
Addio

Silvio Berlusconi photo

“In Italia si è instaurato un perverso meccanismo per cui lievitano i costi dei programmi televisivi d'importazione e non salgono invece i prezzi degli spot pubblicitari. Non riusciamo a risolvere questo problema perché Biagio Agnes, in realtà, mi ha dichiarato una guerra personale… Sarei disposto a rinunciare ad una rete se anche la Rai facesse lo stesso.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1989
Origine: Citato in Glauco Benigni, Agnes mi fa la guerra http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/10/15/agnes-mi-fa-la-guerra.html, la Repubblica, 15 ottobre 1989.

Niki Lauda photo
Gemma Arterton photo
Andrea Camilleri photo
Anastacia photo
Romano Battaglia photo

“Esiste soltanto il dovere estremo di vincere a tutti i costi la battaglia più sacra del nostro tempo: quella della pace.”

Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano

Sulla riva dei nostri pensieri

Valerio Massimo Manfredi photo
Groucho Marx photo

“In America puoi apparire in televisione e prendere in giro i politici. E politici possono apparire in televisione prendere in giro te.”

Groucho Marx (1890–1977) comico

Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano 1991-2001, Baldini e Castoldi, § 2366

Michele Santoro photo

“Se Renzi vuole dare la dimostrazione che il Paese cambi, provi a cambiare la Rai: è una riforma senza costi, l’unico prezzo per lui è rinunciare al controllo sulla tv di Stato. Se da un cambiamento della Rai e della governance cambia il sistema è un punto, altrimenti non si arriverà a un mercato in cui ci si sfida liberamente, come Renzi ha promesso.”

Michele Santoro (1951) giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo italiano

Origine: Citato in Santoro: "Addio a Servizio Pubblico. In Italia è in crisi il sistema tv, non i talk" http://www.lastampa.it/2015/05/18/spettacoli/santoro-addio-a-servizio-pubblico-in-italia-in-crisi-il-sistema-tv-italiano-non-i-talk-YDurw0gN2F85VPNvrvN4zJ/pagina.html, Lastampa.it, 18 maggio 2015.

Argomenti correlati